Per ADI si intende l’intervento di professionisti dell’ambito socio-sanitario presso il domicilio del paziente, secondo un piano di cura personalizzato (piano di assistenza individuale – PAI) prescritto dall’ASL.
assistenza gratuita
L’Assistenza Domiciliare integrata (ADI) è un servizio gratuito, garantito dal Servizio Sanitario della Regione Campania.
II vantaggio dell’ADI risiede nella possibilità di ricevere cure e assistenza professionale rimanendo nel proprio ambiente familiare, vicino alle persone care.
Gli interventi di professionisti qualificati permettono al contempo di sollevare dal carico assistenziale i caregiver che si ritrovano sempre più frequentemente a fronteggiare bisogni complessi.
Il servizio ADI è rivolto ad utenti adulti e anziani non autosufficienti che necessitano di assistenza materiale.
iter di accesso
I servizi ADI possono essere richiesti al Distretto da: medici, pazienti, familiari e assistenti sociali.
Il distretto raccoglie le richieste ADI e le integra, coinvolgendo il Medico di Medicina Generale, se non già coinvolto in precedenza.
Un’équipe medica esamina aspetti fisici, psichici e fattori socio-ambientali del paziente e fornisce una valutazione multidimensionale.
Terminata la valutazione si definiscono gli obiettivi di cura e assistenza in base alle esigenze del paziente.
A questo punto il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata viene erogato gratuitamente.
Contattaci
Per richiedere il servizio rivolgersi al proprio medico curante che, se necessario, redigerà una richiesta specialistica indicando il motivo e l’ambito medico.
Per assistenza o maggiori informazioni riguardo l’iter d’accesso, chiamaci ai recapiti oppure compila il modulo di contatto.
Una storia, perché si compia, incrocia momenti e percorsi che, a cerchi concentrici, partendo dall’oggi, con il contributo di ieri, costruiscono il domani. Ogni volto, racconta una storia. La nostra.